• <span style="color:#b80c6e">Crown Ballet a Napoli</span>

    Crown Ballet a Napoli

    Formazione di eccellenza per i ballerini di domani


    La C.B.S. Crown Ballet di Napoli è una società internazionale di spettacolo d’eccellenza. Attraverso la produzione costante di attività ed eventi culturali di altissimo livello, la Crown Ballet si propone di formare giovani professionisti nel mondo della danza e dello spattacolo, e di far crescere nel nostro territorio un pubblico attivo e responsabile, sensibile ai grandi valori del mondo e della cultura ballettistica.

    La sede della Crown Ballet è il centro privato dedito alle attività coreutiche più grande della Campania. Ha sede al secondo piano di un palazzo d'epoca sito in Piazza Dante, centro storico e culturale di Napoli. La struttura è locata in un appartamento dal forte impatto storico che ancora oggi conserva tratti importanti con i suoi affreschi.

    Il centro opera sotto la sapiente direzione artistica di due Maestri assoluti, oltre che stimati professionisti del settore in Italia: Luigi Ferrone e Corona Paone, Primi ballerini Etoilés del Real Teatro San Carlo di Napoli.


    Le attività principali della C.B.S. Crown Ballet di Napoli si sono articolate nella:

    • Formazione artistica dei giovani
    • Organizzazione di eventi culturali internazionali
    • Produzione artistica (attraverso l’omonima compagnia di balletto Crown Company Ballet)
    • Commercializzazione di articoli per la danza all’ingrosso (Fornitore ufficiale del Teatro San Carlo di Napoli)
    • Cessione delle sale e della struttura come spazio coreografico per realtà televisive, cinematografiche e collettivi artistici indipendenti.
  • ​La C.B.S. nella cultura pop Italiana


    Numerosi gli artisti e le compagnie affermate che ritengono la Crown Ballet il loro spazio di riferimento artistico in Campania. La C.B.S. Crown Company srl ha ospitato nella sua struttura stelle internazionali del calibro di Roberto Bolle, Carla Fracci, Anbeta Toromani, Josè Perez, Mary Garret, i coreografi internazionali Luciano Cannito, Marco Pelle, Domenique Walsh, ancora le compagnie di balletto dell’Opera di Roma, del Real Teatro di San Carlo di Napoli, del Kirov Ballet, il set cinematografici di un documentario firmato RAI 3, di una puntata di Un posto al sole, di sue servizi scandalo delle Iene sull’alimentazione, di una puntata di Diario di un Wedding Planner condotto da Enzo Miccio, delle scene di danza del film Si accettano Miracoli di Alessandro Siani, ed infine delle prove del concerto di capodanno 2015 di Anna Tatangelo e Gigi D’alessio.